Il PNRR in Basilicata
Cos'è
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Basilicata
La Basilicata è destinataria, secondo dati al 30 giugno 2023 di investimenti per un totale di un miliardo e 826milioni e 927mila euro.
Di tali risorse circa 700 milioni sono a “regia esterna” non coinvolgendo nell’attuazione gli enti regionali, e sono relative alle grandi opere strategiche nazionali, mentre per 1 miliardo e 75 milioni l’attuazione vede la responsabilità dei soggetti locali.
In particolare alla Regione Basilicata compete l’attuazione di investimenti per circa 360 milioni di euro, agli enti sub regionali per circa 216 milioni e ai comuni della Basilicata per 461 milioni e 864 mila euro; infine alle Province e ai privati per circa 111 milioni.
La Basilicata per...
- La Regione Basilicata ha istituito la Struttura di missione PNRR per agevolare la realizzazione dei traguardi e degli obiettivi stabiliti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) . Tuttavia, la complessità delle procedure amministrative può rappresentare un ostacolo per la realizzazione di questi obiettivi. Per questo motivo, la Regione Basilicata ha deciso di assumere tre esperti esterni per supportare la Struttura di missione PNRR . Questi esperti saranno incaricati di semplificare gli iter burocratici e di snellire le procedure amministrative in tutti i settori incisi . Inoltre, la Regione Basilicata collaborerà con il partenariato economico, sociale e territoriale per garantire l’attuazione del PNRR .
- Assunzione di 17 esperti per accompagnare le amministrazioni territoriali nelle semplificazioni necessarie all’attuazione del PNRR.
Semplificare le procedure amministrative è fondamentale per garantire una maggiore efficienza e rapidità nella realizzazione degli obiettivi del PNRR. La Regione Basilicata è impegnata a semplificare gli iter burocratici e a garantire una maggiore cooperazione con i diversi livelli territoriali . In questo modo, sarà possibile raggiungere gli obiettivi del PNRR in modo più rapido ed efficace.
La Regione Basilicata sta lavorando per raccogliere i fabbisogni dei lucani e garantire che le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) siano utilizzate in modo efficace e mirato. Il PNRR è un’opportunità unica per la Basilicata di investire in progetti che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini, creare nuovi posti di lavoro e sostenere la ripresa economica della regione. Siamo impegnati a garantire che tutti i lucani abbiano la possibilità di partecipare al processo di raccolta dei fabbisogni e a far sentire la loro voce.
La Regione Basilicata ha previsto una serie di interventi per supportare il territorio e favorire la ripresa economica. Tra questi, si prevede l’investimento in infrastrutture, la digitalizzazione dell’amministrazione pubblica, la tutela del territorio, la transizione ecologica, la promozione del turismo e della cultura, l’inclusione sociale e la formazione. L’obiettivo è quello di creare un ambiente favorevole alla crescita economica e al benessere dei cittadini.